| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Platydema violacea (Fabricius, 1790) - Tenebrionidae Diaperinae Diaperini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=3370 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 28/10/2009, 22:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Platydema violacea (Fabricius, 1790) - Tenebrionidae Diaperinae Diaperini |
Ecco quello che spero essere un nuovo Tenebrionide corticicolo, mai visto prima ovviamente....ma ad essere sinceri è da poco tempo che mi dedico a questo particolare ambiente. Trovato (3 esemplari) la scorsa settimana sotto la corteccia di un pioppo ancora in piedi, ma irrimediabilmente defunto. Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi ottobre 2009 Può essere un Alphitobiino ? e nel caso, quale ?? La colorazione bluastra mi ha un po' sconcertato... ![]() |
|
| Autore: | StagBeetle [ 28/10/2009, 23:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide corticicolo |
Puoi mettere le dimensioni? Non riesco mai a farmi un'idea di quanto è grosso... Grazie
|
|
| Autore: | Loriscola [ 28/10/2009, 23:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide corticicolo |
Rettifico le mie deduzioni, dopo un secondo controllo sul cd dei tenebrionidi e avanzo invece la candidatura di: Platydema violaceum (Fabricius, 1790)....può essere ?? Lunghezza approx. 1 cm. Ammetto che per un profano come me, all'inizio avevo pensato addirittura alla Metaclisa azurea....
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 29/10/2009, 1:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide corticicolo |
Loriscola ha scritto: Platydema violaceum (Fabricius, 1790)....può essere ??
|
|
| Autore: | Loriscola [ 29/10/2009, 9:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide corticicolo |
Vielen danke !! Loris |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|