Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pimelia (Pimelia) goryi goryi Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=3446
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 31/10/2009, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Pimelia (Pimelia) goryi goryi Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini

Potrebbe essere P. goryi ssp. goryi? (Cagliari, 30 ottobre 2009). E se è lei, è normale che quella costolatura diventi a Y? (ho indicato il dettaglio con la freccia rossa)..

Allegati:
Immagine 016.jpg

Immagine 004.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 31/10/2009, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia goryi ssp. goryi Solier, 1836 (forse....)

Anzi volevo chiedere 'è normale che quelle due costolature si fondano in una sola?' :oops:

:hi:

Autore:  Tenebrio [ 02/11/2009, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia goryi ssp. goryi Solier, 1836 (forse....)

:ok: Pimelia goryi ssp. goryi Solier, 1836.
Che la prima e la seconda costa si uniscano nel declivio apicale è normale.

Ciao
Piero

Autore:  Plagionotus [ 02/11/2009, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia goryi ssp. goryi Solier, 1836 (forse....)

è un carattere di distinzione tipico della specie? :roll: :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 02/11/2009, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia goryi ssp. goryi Solier, 1836 (forse....)

Tenebrio ha scritto:
:ok: Pimelia goryi ssp. goryi Solier, 1836.
Che la prima e la seconda costa si uniscano nel declivio apicale è normale.

Ciao
Piero


:ok:

Autore:  Tenebrio [ 02/11/2009, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia goryi ssp. goryi Solier, 1836 (forse....)

dadopimpi ha scritto:
è un carattere di distinzione tipico della specie? :roll: :)

No Riccardo, non è né esclusivo né costante; cioè: questo carattere può essere evidenziabile in varie specie di Pimelia; inoltre non è sempre presente in tutti gli esemplari di P. goryi.
:) Ciao
Piero

Autore:  Plagionotus [ 05/11/2009, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia goryi goryi Solier, 1836

:ok: , grazie Piero :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/