| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=34628 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | aug [ 27/05/2012, 19:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Sotto le scorze di una vecchia quercia che alloggiava di tutto...lungh. 16 mm Mi sembra un Helops in senso lato. Qui ci vorrebbe Tenebrio! |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 28/05/2012, 0:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide (Helops piceus ?) |
In attesa di Piero, propongo: Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
|
| Autore: | Tenebrio [ 02/06/2012, 22:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide (Helops piceus ?) |
Velvet Ant ha scritto: In attesa di Piero, propongo: Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini Perfetto. Questa specie รจ inconfondibile per avere le elitre prolungate in una specie di coda e, nel sesso maschile, per i tarsi mediani assai fortemente dilatati e con lunghe setole. CiaoPiero |
|
| Autore: | aug [ 03/06/2012, 12:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Grazie delle conferme, e bentornato Piero! |
|
| Autore: | Tenebrio [ 03/06/2012, 12:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenomax (Stenomax) aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
CiaoPiero |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|