Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=35745
Pagina 1 di 1

Autore:  Golia [ 25/06/2012, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 - Tenebrionidae

l'insetto è stato raccolto all'interno di una abitazione, con travi, non mi pare sia uno xilofago.

Vi ringrazio per il riconoscimento

dimensioni degli esemplari rinvenuti circa 15 mm

Allegati:
coleottero testa.jpg

coleottero.jpg


Autore:  Tenebrio [ 25/06/2012, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da identificare

:) Ciao Diego, benvenuto su FEI.
L'insetto che hai fotografato è un Tenebrio molitor Linnaeus, 1758. Si tratta di una specie antropofila, prevalentemente legata alle derrate alimentari di origine amilacea più o meno avariate (cereali e derivati). Le larve, note anche come camole della farina, sono spesso allevate e commercializzate come esche per la pesca sportiva o come nutrimento per animali da terrario.
Golia ha scritto:
l'insetto è stato raccolto all'interno di una abitazione, con travi, non mi pare sia uno xilofago. Vi ringrazio per il riconoscimento

dimensioni degli esemplari rinvenuti circa 15 mm
Escludo legami con le travi o con altro legname messo in opera, più probabilmente è stato introdotto inavvertitamente introdotto in casa con qualche altra sostanza (verificare in dispensa); altrimenti potrebbero essere entrati autonomanente dall'esterno attratti dalla luce artificiale.

:) Ciao
Piero

Autore:  Golia [ 26/06/2012, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 - Tenebrionidae

grazie Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/