Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dendarus (Dendarus) coarcticollis (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae Tenebrioninae Pedinini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=3577
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 07/11/2009, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Dendarus (Dendarus) coarcticollis (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae Tenebrioninae Pedinini

Chiedo conferma per questa coppia di Dendarus (Dendarus) coarcticollis (ex D. tristis :( )...

Trovati, moooolto abbondanti, lo scorso 03-IX-09 a Roncione (Pisa).

Maschio: 13mm.
IMGP0966.jpg


IMGP0969.jpg


IMGP0978.jpg


Autore:  StagBeetle [ 07/11/2009, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dendarus (Dendarus) coarcticollis ??

Femmina: 12,5mm.
IMGP0963.jpg


IMGP0965.jpg



Ciao :)

Autore:  Plagionotus [ 07/11/2009, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dendarus (Dendarus) coarcticollis ??

non mi sembra lui, dagli angoli del pronoto, ma molto probabilmente mi sbaglio, li hai trovati in dei ceppi marcescenti, vero? :D :)

Autore:  Tenebrio [ 07/11/2009, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dendarus (Dendarus) coarcticollis ??

Confermo Dendarus (Dendarus) coarcticollis (Mulsant, 1854) (=tristis sensu Laporte 1840).
Proprio gli angoli posteriori del pronoto sono caratteristici e discriminanti.
:) Ciao
Piero

Autore:  StagBeetle [ 07/11/2009, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dendarus (Dendarus) coarcticollis (Mulsant, 1854)

Grazie :D

Ceppi marcescenti non ne avevo visti (era una zona molto arida e colpita da incendi dolosi :devil: ), in compenso era pieno di pietre e cocciole dove si rifugiavano. ;)

Ciao :)

Autore:  Plagionotus [ 08/11/2009, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dendarus (Dendarus) coarcticollis (Mulsant, 1854)

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/