| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Erodius (Erodius) tibialis (Linnaeus, 1766) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=36870 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Velvet Ant [ 30/07/2012, 21:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Erodius (Erodius) tibialis (Linnaeus, 1766) - Tenebrionidae |
Gironzolava fra le dune di Mea Praia. L'aspetto è più massiccio e le dimensioni (15 mm.) maggiori rispetto a quelle degli Erodius che incontro qui in Sicilia, ma il genere mi sembra quello. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 30/07/2012, 22:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erodius (?) sp. dal Portogallo - Tenebrionidae |
Ciao Marcello, nessun dubbio sul genere.La determinazione non è semplicissima, poiché nella Penisola Iberica sono presenti una decina di taxa non semplici da identificare. Volevo chiederti se per caso hai verificato il sesso di questo esemplare; inoltre se era possibile avere un'immagine in visione laterale. CiaoPiero |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 30/07/2012, 22:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erodius (?) sp. dal Portogallo - Tenebrionidae |
Ciao Piero Sto realizzando una (veloce) foto laterale. Osservando ventralmente l'esemplare, noto una particolare zigrinatura sulla superficie fra prosterno e mesosterno, ma non so se può avere valore diagnostico. L'esemplare fotografato è una femmina. Ma ne ho raccolto un secondo esemplare: ora vado a verificarne il sesso. Arriva la foto laterale. Eccola: |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 30/07/2012, 22:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erodius (?) sp. dal Portogallo - Tenebrionidae |
Ho inserito nel messaggio precedente la foto con la visione laterale dell'esemplare.
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 30/07/2012, 23:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erodius (?) sp. dal Portogallo - Tenebrionidae |
Ho controllato il secondo esemplare: è un maschio Per stasera mi sono limitato a fotografarne l'apparato genitale "in situ". Se occorrono immagini più dettagliate dei parameri o altre visioni, domani, a mente più fresca, lo stacco e lo rifotografo. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 31/07/2012, 8:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erodius sp. dal Portogallo - Tenebrionidae |
Grazie Marcello. Con la foto laterale mi hai chiarito alcuni dubbi. Del maschio, più che l'edeago, mi interesserebbe un'immagine della tibia anteriore ed eventualmente una dell'esemplare in toto. Un'ultima cosa: è presente la fossetta pilifera nel prosterno (quella che hanno anche i maschi di E. siculus)? CiaoPiero |
|
| Autore: | eurinomio [ 31/07/2012, 14:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erodius sp. dal Portogallo - Tenebrionidae |
scusate un OT: Piero, hai letto l'MP? chiuso OT ciao a tutti e, come sempre, sono invidioso delle foto che vedo.
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 31/07/2012, 15:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erodius sp. dal Portogallo - Tenebrionidae |
Ecco le foto che mi hai chiesto... |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 31/07/2012, 15:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erodius sp. dal Portogallo - Tenebrionidae |
Maschio (15 mm), habitus: Particolare della tibia anteriore: Fossetta pilifera nel prosterno: In ogni caso potrai chiarire tutti i tuoi dubbi quando avrai modo di osservare i due esemplari al tuo binoculare
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 31/07/2012, 22:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erodius sp. dal Portogallo - Tenebrionidae |
Velvet Ant ha scritto: In ogni caso potrai chiarire tutti i tuoi dubbi quando avrai modo di osservare i due esemplari al tuo binoculare Ancora grazie Marcello, graditissimi!Intanto i dubbi mi sono rimasti... lo taxerei come Erodius (Erodius) tibialis (Linnaeus, 1766) (cf.) CiaoPiero |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|