Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nalassus dryadophilus (Mulsant, 1854) cf. - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=3935 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 07/12/2009, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Nalassus dryadophilus (Mulsant, 1854) cf. - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Altra bestiola corticicola ed altro tenebrionide...a me ignoto (non si stupisce più nessuno ![]() Sasso Marconi (BO) Palazzo Rossi 06 dicembre 2009 Sotto corteccia di Platano |
Autore: | Tenebrio [ 08/12/2009, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide corticicolo |
Nalassus dryadophilus o dermestoides. Finché è ancora fresco, sollevagli un'elitra e controlla la lunghezza dell'ala metatoracica: - ali metatoraciche ridotte ad uno stretto moncherino, lunghe meno di metà dell'elitra = N. dermestoides - ali metatoraciche più ampie e lunghe circa 2/3 dell'elitra = N. dryadophilus ![]() Piero |
Autore: | Loriscola [ 08/12/2009, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide corticicolo |
Ci guardo.... |
Autore: | Loriscola [ 12/12/2009, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus sp. |
Ci ho guardato (alle ali). Da perfetto ingorante, mi sembrano completamente formate, non un moncherino: sono piccole, ma coprono gran parte dell'addome...questo vuol dire, se ho capito, che ho tra le mani un Nalassus dryadophilus....ok ? Loris |
Autore: | StagBeetle [ 12/12/2009, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus sp. |
Confronta con queste. ![]() Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |