Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Asida (Asida) sabulosa sabulosa (Fuessly, 1775) e Asida (Asida) pirazzolii pirazzolii Allard, 1869 a confronto - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=39439
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 13/10/2012, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Asida (Asida) sabulosa sabulosa (Fuessly, 1775) e Asida (Asida) pirazzolii pirazzolii Allard, 1869 a confronto - Tenebrionidae

Incuriosito dalle numerose discussioni che ultimamente hanno riguardato le Asida sabulosa/pirazzolii e disponendo di alcuni esemplare recentemente raccolti sul monte Sibilla, ho voluto verificare le differenze principali sottolineate da Piero in questo post :D

Partendo dai 5 esemplari in mio possesso, si vede subito una certa differenza nelle dimensioni. Il più piccolo, l'esemplare centrale, è un maschio che misura 10,5 mm; gli altri (3 maschi e una femmina) tra i 12 mm e i 12,5 mm.

tuttorid.jpg



Dopo un po' di confronti ecco i risultati: un maschio di Asida pirazzolii pirazzolii e 3 maschi e 1 femmina di Asida sabulosa sabulosa; la maggior parte delle differenze per discriminare le due specie si ritrovano nel protorace (scultura e angoli posteriori).

protorace di Asida pirazzolii
apirrid.jpg



protorace di Asida sabulosa
asabrid.jpg




Non so se sarà stato un caso ma dei 5 esemplari raccolti le A. sabulosa le ho trovate nel versante esposto a sud, l'A. pirazzolii in quello a nord.
Sarei curioso di sapere da Giacomo, quante delle Asida raccolte lungo la strada dell'ascesa (tra i 1800 e i 2000 metri di quota) completamente esposta a sud siano risultate A. pirazzollii.

Spero di non aver detto qualche "bischerata" :D e che il confronto possa essere di aiuto nella distinsione tra le due specie.

Autore:  StagBeetle [ 13/10/2012, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida (Asida) sabulosa sabulosa (Fuessly, 1775) e Asida (Asida) pirazzolii pirazzolii Allard, 1869 a confronto - Tenebrionidae

Per adesso ho controllato una ventina di esemplari...
Tutti sabulosa tranne uno :cry: :no1: , e devo dire, come mostrano le tue foto, che la differenza si vede bene!!!
Io la quasi totalità degli esemplari li ho presi nel versante sud, solo due tre in quello nord, ma non ho la certezza che la pirazzolii venga dal versante settentrionale, resta comunque molto probabile, perchè in quota ne ho presa una sola...

Io ho un solo esemplare integro, tu come fai ad averne 5!!! :devil: :P :x

Ciao! :)

Autore:  Tenebrio [ 13/10/2012, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida (Asida) sabulosa sabulosa (Fuessly, 1775) e Asida (Asida) pirazzolii pirazzolii Allard, 1869 a confronto - Tenebrionidae

:ok: Perfetto Andrea: è proprio uno di quei casi di cui parlavo nell'altro post: convivenza di pirazzolii e sabulosa, con queste ultime che imitano le prime nella conformazione delle carene elitrali.
Nel pronoto, oltre alle differenze della scultura e degli angoli posteriori, possiamo notare che in sabulosa la zona basale mediana si protrae molto più all'indietro rispetto agli angoli posteriori.

:) Ciao
Piero

Autore:  Anillus [ 13/10/2012, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida (Asida) sabulosa sabulosa (Fuessly, 1775) e Asida (Asida) pirazzolii pirazzolii Allard, 1869 a confronto - Tenebrionidae

StagBeetle ha scritto:
Io ho un solo esemplare integro, tu come fai ad averne 5!!! :devil: :P :x

Ciao! :)



In realtà ho anche io un solo esemplare integro :) , il maschio di Asida pirazzolii :D che a differenza delle A. sabulosa, raccolte vaganti per il sentiero, ho raccolto sotto pietra interrata.


Solo per curiosità; ho estratto entrambe le specie e devo dire che gli edeagi sono molto ma moooolto simili.

Nei prossimi giorni cerco di fotografarli ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/