Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 21:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Blaps lethifera lethifera Marsham, 1802 - Tenebrionide

28.IV.2012 - ITALIA - Toscana - PI, Casale Marittimo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/11/2012, 10:27 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
direi che il genere è Blaps ma che specie?
lunghezza 23mm

grazie
:hi:


Foto del 06-11-12 alle 11.28 #3.jpg

Foto del 06-11-12 alle 11.28 #2.jpg

Foto del 06-11-12 alle 11.32.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide da ID
MessaggioInviato: 08/11/2012, 15:27 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Credo Blaps gibba Laporte de Castenau, 1840.

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide da ID
MessaggioInviato: 08/11/2012, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
grazie Giacomo
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide da ID
MessaggioInviato: 08/11/2012, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Aspettiamo Piero... ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide da ID
MessaggioInviato: 08/11/2012, 22:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Benché mi abbia lasciato perplesso per un po', mi sono convinto che sia una femmina di Blaps lethifera ssp. lethifera Marsham, 1802 principalmente per tre caratteri:
- scultura elitrale molto robusta (punteggiatura più rada e superficiale in gibba)
- antennomeri 4°-7° molto tozzi (un po' più allungati nelle femmine di gibba)
- protorace con la massima larghezza intorno alla zona mediana (in gibba è generalmente spostata indietro)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/11/2012, 23:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Mannaggia! :oops:
Ho solo due maschi (uno devastato), devo rimediare una femmina! :no1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2012, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
grazie Piero!

StagBeetle ha scritto:
Mannaggia! :oops:
Ho solo due maschi (uno devastato), devo rimediare una femmina! :no1:


Giacomo se ti interessa te lo tengo da parte! a me i tenebrionidi non interessano... li raccolgo perchè raccatto tutti i coleotteri che mi passano sottomano! :gh:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2012, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ti tengo un pò di Carabidae! :hp: :birra:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2012, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Grazie!
te dimmi cosa ti interessa e io te li tengo prenotati! ;)

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: