Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=4026
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 13/12/2009, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini

Trovati a Delfi, Grecia il 07.06.02. Misurano rispettivamente 15 e 17 mm.
Il genere potrebbe essere Graecopachys? e se si, che specie?
IMGP2977mod.jpg


IMGP2978mod.jpg


Autore:  Tenebrio [ 14/12/2009, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graecopachys sp.??? - Tenebrionidae Grecia

Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832).
Il genere Phymatiotris Solier, 1836 (= Graecopachys Skopin, 1968) è monospecifico; l'unica specie viene spesso suddivisa in più sottospecie, il cui valore non è ben chiaramente e definito.
:) Ciao
Piero

Autore:  Mauro [ 14/12/2009, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Grecia

Grazie per i chiarimenti Piero. Purtroppo non disponendo di un testo di riferimento per i tenebrionidi, per la nomenclatura seguo Faunaeur che considera ancora il genere Graecopachys invece che Phymatiotris. Giusto qualche minuto fa' leggevo qui le considerazioni di Gianfranco Sama sulla lentezza a recepire gli aggiornamenti da parte di Faunaeur.
Sempre su Faunaeur avevo trovato come presente in Grecia oltre che Phymatiotris quadricollis quadricollis (Brullé, 1832) anche Graecopachys quadricollis thessalica (Reitter 1893), per cui non sapevo a quale delle due entità riferire gli esemplari di Delfi. Posso ritenere questa seconda sottospecie semplice sinonimo di quella nominale? Questo risolverebbe alla radice ogni dubbio :D .

Autore:  Tenebrio [ 14/12/2009, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Grecia

La questione della validità delle ssp. di P. quadricollis andrebbe studiata a fondo. Su un piano teorico a Delfi dovrebbe esserci la ssp. obscura Solier, 1836.

:D Ciao
Piero

Autore:  Mauro [ 14/12/2009, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Grecia

Credo di capire che la validità delle sottospecie di quadricollis sia alquanto incerta. Quindi Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832) e stop, sarà più che sufficiente sul cartellino. :)

Autore:  Tenebrio [ 14/12/2009, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatiotris quadricollis (Brullé, 1832) - Tenebrionidae Grecia

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/