Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nalassus (Nalassus) convexus (Comolli, 1837) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=4037
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 14/12/2009, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Nalassus (Nalassus) convexus (Comolli, 1837) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

Dovendo sostituire il cartellino (sporco, qui si vede poco perchè ho schiarito l'immagine) e ristampare quello sottostante, ne approfitto per cercare di dargli un nome, pur non possedendo chiavi ma il solo CD del dott. Aliquò (Coleotteri Tenebrionidi d'Italia): abbiate pazienza ... :oops:
E' parcheggiato nella solita scatola superaffollata di materiale indetrminato (per la verità sono più d'una :cry: ) , in compagnia di diversi altri Coleotteri raccolti in alta Val Brembana (Bg) il 7 agosto 2004, a circa 2000 mt alt.
Circa 9 mm.
Assomiglia molto al Nalassus convexus, ma (tanto per iniziare) gli angoli omerali del pronoto sono diversi ...
Ochèi, ho scritto: ora aspetto serenamente e bacchettate.

Allegati:
DSCF4900.JPG


Autore:  StagBeetle [ 14/12/2009, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è un Nalassus?

non vedo alternative... :oops: Dovrebbe essere lui... :no1:

Ciao :)

Autore:  Tenebrio [ 14/12/2009, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è un Nalassus?

Sì, confermerei Nalassus (Nalassus) convexus (Comolli, 1837) .

:) Ciao
Piero

Autore:  Livio [ 14/12/2009, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è un Nalassus?

Grazie Piero.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/