Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 14:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lagria (Apteronympha) rugosula Rosenhauer, 1856 - Tenebrionidae Lagriinae Lagriini

5.VIII.2002 - ITALIA - Emilia-Romagna - FC, Sogliano al Rubicone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/12/2012, 1:30 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
7 mm


Merkl.pdf [392.86 KiB]
Scaricato 117 volte
P1180008.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 08/12/2012, 8:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie del PDF. Ed io che pensavo che le Lagria non se le filasse nessuno!

Sembrerebbe proprio lei.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/12/2012, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:ok: Bella! E' proprio una femmina di Lagria (Apteronympha) rugosula, Rosenhauer, 1856 (sinonimo di glabrata A.G. Olivier, 1797, nome non disponibile in quanto omonimo juniore di glabrata Fabricius, 1775; quest'ultima è a sua volta sinonimo di hirta Linnaeus, 1758).
Non possiedo la femmina di questa specie (caratterizzata dalla mancanza di ali metatoraciche funzionali), ma ho qualche maschio; se riesco a fare delle foto decenti apro un nuovo argomento in quanto il dimorfismo sessuale è veramente molto forte. Sempre se riesco a fotografarla, vorrei mettere anche la terza specie italiana (atripes), anche questa poco frequente.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2012, 9:22 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie!! :hp: ...magari cercherò di rifarla :pho: più decente :D

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2012, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma questa l'hai trovata morta, secca da qualche parte?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2012, 10:05 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Pitfall aceto bianco ;)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2012, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Bisognerebbe correggere il titolo:
Lagria (Apteronympha) rugosula Rosenhauer, 1856 - Tenebrionidae Lagriinae Lagriini

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: