Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=41836 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 03/01/2013, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae |
Questa estate sono andato in faggeta con i miei genitori e subito mi sono diretto a un tronco che giace sul terreno da qualche anno. Ho provato a scortecciare un po' ma non trovando niente stavo per rinunciare ma mi sono detto: "Perchè non togliere un altro pezzetto di corteccia?". E' stata la giusta scelta, infatti sotto ci ho trovato dei resti di Accanthopus ed Helops curiosamente tutti decapitati. Questo è l'unico Helops che è rimasto integro dopo averlo raccolto, gli altri si sono rotti e i pezzi sono caduti tra le foglie del sottobosco. Così ridotto misura 14mm |
Autore: | StagBeetle [ 03/01/2013, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. - Tenebrionidae |
Oddio, rimasto integro è una parolona! ![]() ![]() Credo sia un Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758)... Ciao ![]() |
Autore: | Andricus [ 03/01/2013, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. - Tenebrionidae |
In effetti integro è un'esagerazione ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 05/01/2013, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. - Tenebrionidae |
StagBeetle ha scritto: Credo sia un Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) ![]() ![]() Piero |
Autore: | Andricus [ 07/01/2013, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae |
Grazie Piero e Giacomo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |