Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Palorus depressus (Fabricius, 1790) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=41875 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 05/01/2013, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Palorus depressus (Fabricius, 1790) - Tenebrionidae |
Palorus depressus anche questo? Lazio, Roma, Bosco di Manziana, 2.I.2013, M. Gigli legit 3 mm |
Autore: | Tenebrio [ 05/01/2013, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Palorus depressus ? - Lazio |
Sì, Palorus depressus (Fabricius, 1790). Questa è la sola specie di Palorus, tra quelle presenti in Italia, che si ritrova frequentemente in condizioni naturali, spesso su Quercus spp.; le altre due specie (P. ratzeburgi e P. subdepressus) sono quasi esclusivamente sinantrope. ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 05/01/2013, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Palorus depressus ? - Lazio |
L'avevo immaginato. pazienza. ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 06/01/2013, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Palorus depressus (Fabricius, 1790) - Tenebrionidae |
Adesso che ha risposto Piero posso farti i miei complimenti per la foto Maurizio, veramente molto bella. Sembra che l'insetto sia tridimensionale e poggiato qui nel forum ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/01/2013, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Palorus depressus (Fabricius, 1790) - Tenebrionidae |
L'insetto è tridimensionale, la foto no! ![]() Ho solo usato come diffusore della carta velina stropicciata invece del solito bicchierino. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |