Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Leichenum pulchellum pulchellum (Lucas, 1846) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=41956 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 09/01/2013, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Leichenum sp. |
Lati del pronoto con rade setole, lunghe e sottili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pictum (Fabricius, 1801) Lati del pronoto con numerose setole corte e ingrossate all'apice . . . . . . . . . . . . . . pulchellum (Lucas, 1846) Questo รจ Leichenum pulchellum pulchellum (Lucas, 1846), unica specie presente nella Penisola Iberica. ![]() Piero |
Autore: | togaspain [ 09/01/2013, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leichenum pulchellum pulchellum (Lucas, 1846) - Tenebrionidae |
Grazie Piero! ![]() Queste due specie sono quasi identici. Ora so come distinguerli. saluto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |