Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Probaticus (Pelorinus) ebeninus ebeninus (A. Villa & J.B. Villa, 1838) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=4197
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 22/12/2009, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Probaticus (Pelorinus) ebeninus ebeninus (A. Villa & J.B. Villa, 1838) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

Cercando il Tenebrionidae greco nascosto fra i sardi ho notato che uno dei Probaticus ebeninus che ho è differente dagli altri, principalmente per avere le elitre più strette e coi bordi più paralleli. L'ho fotografato a fianco di un altro tipico della stessa lunghezza (16 mm) per raffronto, il tipico a sinistra lo "strano" a destra. E' semplicemente dimorfismo sessuale o quello a destra è un'altra specie? Potrebbe essere Probaticus gibbithorax (Gemminger, 1870)?
IMGP2973mod.jpg


Autore:  StagBeetle [ 22/12/2009, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Probaticus sp. - Tenebrionide

Direi normale dimorfismo... :oops: femmina a sinistra e maschio a destr... :no1:

Ciao :)

Autore:  Tenebrio [ 22/12/2009, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Probaticus sp. - Tenebrionide

Direi che è lo stesso, Mauro. Probaticus (Pelorinus) ebeninus ssp. ebeninus (A.Villa & J.B.Villa, 1838). La femmina è sempre un po' più tozza del maschio.
Il Probaticus gibbithorax è abbastanza diverso ed è stato postato da Roberto Rattu qui: viewtopic.php?f=178&t=3264&start=0&hilit=gibbithorax
:) Ciao
Piero
P.S.
Nel frattempo vedo che ha risposto anche Giacomo, specializzando in Tenebrionidologia.

Autore:  Mauro [ 22/12/2009, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Probaticus sp. - Tenebrionide

Lo sospettavo, ma di sei esemplari che ho è l'unico maschio, gli altri cinque sono femmine.
Poveretto, non potrà mai sceglire cosa guardare in TV. :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/