Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Palorus depressus (Fabricius, 1790) cf. - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=42284 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hypotyphlus [ 28/01/2013, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tribolium? |
Secondo me potrebbe essere un Palorus depressus, al quale però manca circa un millimetro ![]() |
Autore: | elleelle [ 28/01/2013, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tribolium? |
3mm mi sembrano tanti, ma non lo escludo. In effetti, l'acaro dovrebbe essere meno di 1mm, ma non meno di 0,5mm. ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 28/01/2013, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tribolium? |
Comunque appena passa Piero chiarisce tutto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 28/01/2013, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tribolium? |
hypotyphlus ha scritto: Secondo me potrebbe essere un Palorus depressus ![]() ![]() Piero |
Autore: | gio [ 28/01/2013, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Palorus depressus (Fabricius, 1790) cf. - Tenebrionidae |
L'acaro potrebbe appartenere alla famiglia delle Bdellidae (Dugès, 1834) ? ![]() |
Autore: | elleelle [ 29/01/2013, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Palorus depressus (Fabricius, 1790) cf. - Tenebrionidae |
gio ha scritto: L'acaro potrebbe appartenere alla famiglia delle Bdellidae (Dugès, 1834) ? ![]() E' quello che penso anch'io. ![]() Sembra che siano predatori di collemboli; vedi qui. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |