Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nalassus genei genei (Gene 1839) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=4242 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 26/12/2009, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Nalassus genei genei (Gene 1839) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini |
Sardegna meridionale; Località San Gregorio (Ca), 31-X-09, leg. R. Rattu ![]() Credo sia un Nalassus genei... ![]() ![]() Dimensioni:6,5mm... Ciao ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 28/12/2009, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus genei (Gené, 1839) Tenebrionidae ?? |
Ullallà, ma te l'ho dato io??!!! ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 28/12/2009, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus genei (Gené, 1839) Tenebrionidae ?? |
E si!!! ![]() ![]() Perchè, è una bestia localizzata? ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 28/12/2009, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus genei (Gené, 1839) Tenebrionidae ?? |
StagBeetle ha scritto: E si!!! ![]() ![]() Perchè, è una bestia localizzata? ![]() ![]() Non saprei dirti, confesso la mia ignoranza a riguardo!!! ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 29/12/2009, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus genei (Gené, 1839) Tenebrionidae ?? |
Confermo la det.; si tratta della ssp. genei, diffusa in tutte le zone boscose della Sardegna e anche in Corsica. ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |