Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pimelia payraudi subalpina Ardoin, 1973 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=42520
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 10/02/2013, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Pimelia payraudi subalpina Ardoin, 1973 - Tenebrionidae

Brucio entrambe le richieste di determinazione di oggi probabilmente per un’unica specie, ma non sono sicuro al 100% che i due esemplari siano conspecifici.
Sono fotografati a 2 anni di distanza, ma nella stessa zona, anche se a qualche decina di chilometri di distanza. Ho pensato per entrambi a Pimelia undulata.
Questo è il primo:
LANAITO 002mod1.jpg

LANAITO 003mod.jpg


Autore:  Tenebrio [ 10/02/2013, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia sp. (undulata????)

:) Ciao Mauro.
Si tratta di Pimelia payraudi subalpina Ardoin, 1973. Come avrai notato si distingue da P. payraudi payraudi Latreille, 1829 per la scultura elitrale dominata da evidenti rughe trasverse; questo stesso carattere la avvicina a P. undulata Solier, 1836, dalla quale si differenzia però per avere l'intervallo esterno (quello compreso tra la costa omerale e la costa marginale) nettamente inclinato; in P. undulata lo stesso intervallo esterno è quasi sullo stesso piano degli altri.

:) Ciao
Piero

Autore:  Mauro [ 12/02/2013, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia payraudi subalpina Ardoin, 1973 - Tenebrionidae

Grazie Piero per la determinazione e più ancora per la spiegazione.
Secondo la quale, se ho capito bene e se interpreto bene le foto, anche gli esemplari che ho fotografato più volte nella zona di Lula dovrebbero essere payraudi subalpina.
Comunque per sicurezza ne posto qualcuno in una discussione a parte, non si sa mai che siano un'altra specie. Magari l'undulata.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/