Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Blaps gibba Laporte de Castelnau, 1840 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=46769 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 12/08/2013, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Blaps gibba Laporte de Castelnau, 1840 - Tenebrionidae |
Questa l'ho raccolta su un muretto che recinta un pezzo di campagna davanti al cancello di casa. E' un maschio di B. gibba? 27mm |
Autore: | Julodis [ 12/08/2013, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blaps sp. - Tenebrionidae |
Andricus ha scritto: E' un maschio di B. gibba? Si. Da noi si va abbastanza sicuri. Il 90% dei Blaps sono gibba. In ambienti più bui e freschi si trova anche B. mucronata (di solito nelle cantine, grotte, ruderi, cavità artificiali). Negli stessi ambienti, ma più localizzata, si può trovare anche B. gigas, facilmente riconoscibile. Da noi ci dovrebbe essere anche B. lethifera, che non mi è mai capitato di trovare. Forse vive in ambienti come stalle, solai, ecc. |
Autore: | patacchiola [ 13/08/2013, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blaps sp. - Tenebrionidae |
Questa è senza ombra di dubbio una gibba come dice Julodis il 90 per cento dei casi delle blaps trovate nel lazio sono gibba ...purtroppo!!! |
Autore: | Tenebrio [ 13/08/2013, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blaps gibba Laporte de Castelnau, 1840 - Tenebrionidae |
Fra le specie nostrane di Blaps il maschio di gibba è sempre inconfondibile, non fosse per altro che per la netta sinuatura nei profemori e nelle protibie ![]() Piero |
Autore: | Andricus [ 14/08/2013, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blaps gibba Laporte de Castelnau, 1840 - Tenebrionidae |
Grazie per la conferma e il carattere per riconoscere il maschio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |