Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=46850 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 13/08/2013, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae |
Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae Alleculinae Cteniopodini Il piccolo genere Proctenius è endemico della Spagna sud-occidentale. Da qualche confronto del mio poco materiale credo che la determinazione possa essere corretta, tuttavia non ne ho la certezza. Qualcuno riesce a procurare un pdf del seguente lavoro? Viedma M. G. de, 1959: Revision del género Proctenius Reitt. (Coleoptera). Eos, Revista Espanola de Entomología 35: 257-266. ![]() Piero |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 13/08/2013, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae |
Dammi un po' di tempo e te lo faccio avere ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 13/08/2013, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae |
Grazie Enrico ![]() ![]() Piero |
Autore: | Mimmo011 [ 14/08/2013, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/08/2013, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae |
Mimmo011 ha scritto: :o ![]() ![]() Mimmo guarda che di tenebrionidi ce n'è di ogni forma e colore, alcuni sono bellissimi! |
Autore: | Mimmo011 [ 14/08/2013, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae |
Daniele Sechi ha scritto: Mimmo guarda che di tenebrionidi ce n'è di ogni forma e colore, alcuni sono bellissimi! Ma da noi in Italia ce n'è qualcuno colorato? |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/08/2013, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae |
Beh, gli Helops ti fanno schifo? ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 14/08/2013, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae |
Sinceramente non ha tutti i torti, la maggior parte tende ad avere colori non molto appariscenti ![]() Ma anche Platydema violaceum è carina pure lei, Alphitophagus bifasciatus e Diaperis boleti (quest'ultimo non sono mai riuscito a trovarlo ![]() Ma non hanno nulla a che vedere con questo bel Proctenius ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 14/08/2013, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae |
In effetti il colore è insolito, con le elitre che pur non avendo riflessi metallici sono comunque un po' cangianti. Presumo che il nome specifico (sempre che la specie sia realmente P. chamaeleon) faccia riferimento proprio a questa caratteristica. ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 14/08/2013, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Proctenius chamaeleon (Reitter, 1894) cf. - Tenebrionidae |
A pensarci bene non fa altro che unire due dei colori più comuni per le elitre degli Alleculini. Però il risultato è notevole! Guardando la miniatura pensavo fosse una bestia tropicale! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |