Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tenebrio (Tenebrio) molitor Linnaeus, 1758 - Tenebrionidae Tenebrioninae Tenebrionini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=4694
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 12/01/2010, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Tenebrio (Tenebrio) molitor Linnaeus, 1758 - Tenebrionidae Tenebrioninae Tenebrionini

Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 è diffuso in tutto il mondo, sinantropo, legato alle derrate alimentari conservate di origine amilacea. Le larve vengono anche usate come mangime vivo per animali da terraio.
Si distingue da Tenebrio obscurus per avere i tegumenti dorsali molto meno opachi, il protorace più trasverso, la scultura degli intervalli elitrali formata da punti ben distinti, l’ultimo antennomero all’incirca così lungo che largo.

Dimensioni: 14 mm
Torino, Val San Martino, 18.VII.1978, G. Ghittino leg.
molitor1.jpg



Allegati:
molitor1.jpg

molitor_a1.JPG


Autore:  Ranatra [ 12/01/2010, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrio molitor Linnaeus, 1758

Non solo, noi lo alleviamo da diversi anni e utilizziamo le larve come preda di sostituzione per allevare le larve di Chrysoperla.

Laura

Autore:  Fumea crassiorella [ 12/01/2010, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrio molitor Linnaeus, 1758

Aggiungo che queste larve vengono usate nel bracconaggio :x :x :devil: :devil: per innescare le trappone destinate agli uccelli!!!

Autore:  eurinomio [ 12/01/2010, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrio molitor Linnaeus, 1758

io utilizzavo le larve di T. molitor per alimentare scorpioni e piccoli ragni.

:to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/