Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Helops (Helops) caeruleus stevenii Krynicki, 1834 cf. – Tenebrionidae Helopini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=49322 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ghebo [ 24/11/2013, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Helops (Helops) caeruleus stevenii Krynicki, 1834 cf. – Tenebrionidae Helopini |
Si tratta di Helops rossii ? Ciao a tutti Leonida Dimensioni mm. 17 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 24/11/2013, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. ? – Tenebrionidae Helopini ? |
Ciao Leonida. ![]() Il pronoto mi sembra più largo che lungo, quindi per me Helops caeruleus (Linnaeus, 1758) |
Autore: | ghebo [ 24/11/2013, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. ? – Tenebrionidae Helopini ? |
Grazie Giovanni.. Anche dal vivo il pronoto è più largo che lungo. Ciao Leonida |
Autore: | giuseppe55 [ 25/11/2013, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. ? – Tenebrionidae Helopini ? |
ghebo ha scritto: Si tratta di Helops rossii ? Anche a me sembra più un Helops rossii. Ciao Giuseppe |
Autore: | ghebo [ 26/11/2013, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. ? – Tenebrionidae Helopini ? |
Grazie anche a te Giuseppe. In questo caso temo che la sola fotografia non sia sufficiente. Osservando l'esemplare dal vivo ha ragione Giovanni, soprattutto in bse ai caratteri disciminanti delle specie trovati, grazie a voi, su questo link di Natura Mediteraneo (http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=87110) Un cordiale saluto Leonida |
Autore: | giuseppe55 [ 26/11/2013, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. ? – Tenebrionidae Helopini ? |
ghebo ha scritto: Osservando l'esemplare dal vivo ha ragione Giovanni, soprattutto in bse ai caratteri disciminanti delle specie trovati, grazie a voi, su questo link di Natura Mediteraneo (http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=87110) Lì sono raffigurati due esemplari di H. caeruleus. In altra discussione, se non ricordo male, anche Piero ne aveva già parlato. Quanto all'esemplare quì raffigurato ammetto che sia alquanto "ambiguo". Il pronoto è più da H. rossii mentre le elitre sono più da H. caeruleus. Ciao Giuseppe |
Autore: | Tenebrio [ 26/11/2013, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops sp. ? – Tenebrionidae Helopini ? |
![]() Secondo me si dovrebbe trattare di Helops (Helops) caeruleus stevenii Krynicki, 1834, sottospecie diffusa nella regione caucasica, Crimea e Anatolia. Poiché però mi rimane un minimo di dubbio sarei del parere di aggiungere al nome il canonico "cf." ![]() Piero |
Autore: | ghebo [ 27/11/2013, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helops (Helops) caeruleus stevenii Krynicki, 1834 cf. – Tenebrionidae Helopini |
Sarà fatto! Grazie Piero Ciao Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |