Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 22:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pimelia (Pimelia) consobrina confusa Sénac, 1884 - Tenebrionidae - Tunisia

6.XII.2013 - TUNISIA - EE, Nafta


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/12/2013, 8:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Il resto di questo grande tenebrionide è stato raccolto dai figli di una mia collega (vitino da vespa) nelle grandi dune in pieno deserto a est di Nafta (Tozeur).
E' bellissimo, debbo andarli a prendere.
Tunisia 049.JPG



Tunisia 051.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 22/12/2013, 10:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In Tunisia meridionale è una delle pimelie più comuni, oltre ad essere una delle più appariscenti. Ora non posso controllare in collezione, ma mi pare che Piero me l'avesse determinata come Pimelia consobrina.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 22/12/2013, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Tunisia meridionalissima, perchè io fino all'altezza di Gabes-Gafsa non l'ho mai vista!
Ma è vero che ancora non ho mai cacciato a Tozeur e dintorni.

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 22/12/2013, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao.
Sì, si tratta di Pimelia (Pimelia) consobrina confusa Sénac, 1884. In Tunisia è molto comune nelle località desertiche della parte meridionale, soprattutto in ambiente di duna. A Gabes raggiunge anche le sabbie litoranee. Soprattutto primaverile, è particolarmente attiva nelle prime ore del mattino e alla sera.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 22/12/2013, 15:02 
 

Iscritto il: 05/08/2013, 19:10
Messaggi: 104
Nome: Wael Ben Aba
J'en ai recueilli une série de 6 exemplaires en Juin a Ksar Ghilan (Kébilie) et a la tombé de la nuit comme le mentionne Piero Leo :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 22/12/2013, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stanno negli stessi ambienti delle Prionotheca coronata, ma sono più comuni di quella. Rispetto alla Prionotheca, che esce la sera ed è decisamente notturna, queste si trovano in giro di giorno, ma evitano le ore più calde (anche se nelle giornate senza sole posso trovarsi in giro anche nelle ore centrali).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 02/01/2014, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Rinominare il post come Pimelia consobrina, Grazie


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: