Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/03/2025, 18:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tentyria italica Solier, 1835 - Tenebrionidae

27.VII.2013 - ITALIA - Calabria - KR, Le Castella


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/01/2014, 2:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Altra piccola Tentyria

L. = 14 mm

IMG_7382.JPG


IMG_7383.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tentyria sp. - Tanebrionidae
MessaggioInviato: 31/01/2014, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Questa te la confermo con sicurezza come Tentyria italica Solier, 1835. La base del pronoto è molto caratteristica.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tentyria sp. - Tanebrionidae
MessaggioInviato: 31/01/2014, 12:26 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
:hp: lo sapevo che da qualche parte ce la avevo!
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tentyria sp. - Tanebrionidae
MessaggioInviato: 31/01/2014, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
L'hai chiamata così perchè l'hai presa nella tana di qualche animale? :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tentyria sp. - Tanebrionidae
MessaggioInviato: 31/01/2014, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Julodis ha scritto:
L'hai chiamata così perchè l'hai presa nella tana di qualche animale? :mrgreen:


Mi sfugge cosa intendi? :?

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2014, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Valerio ha scritto:
Julodis ha scritto:
L'hai chiamata così perchè l'hai presa nella tana di qualche animale? :mrgreen:


Mi sfugge cosa intendi? :?


Mi sa che ho capito, ti riferivi alle Stanosis del messaggio in imminente pubblicazione :lol:
Ho corretto

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2014, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5592
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Penso Maurizio si riferisse alla famiglia nel titolo di questa discussione :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2014, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Penso Maurizio si riferisse alla famiglia nel titolo di questa discussione :D

Per fortuna qualcuno mi capisce!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/02/2014, 3:59 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ops, ok mi era sfuggito, vabbè oggi partono a a caso. :lol:
Cercavo indizi nel nome specifico dando per scontato la famiglia.

Certo se poi avessi scritto sull'altro post Stanosis - Tanebrionidae sarebbe stato il massimo.

Però chi ha rinominato non se ne è accorto
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: