Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pimelia (Pimelia) obsoleta obsoleta Solier, 1836 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=51356
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 15/02/2014, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Pimelia (Pimelia) obsoleta obsoleta Solier, 1836 - Tenebrionidae

Altra grossa specie di Pimelia tunisina, che in alcuni esemplari supera i 3 cm. Queste stanno in Tunisia meridionale, sia lungo il litorale, in zone come Gabes, Zarat, ecc., sia nell'interno, nelle zone con terreno un po' sabbioso intorno ai grandi laghi salati. Alcuni esemplari determinati tanti anni fa da Piero Leo come Pimelia pilifera; salvo cambiamenti di nomenclatura anche questa dovrebbe essere lei.

Tunisia, Gabes, 22.IV.1980, M. Gigli legit

27 mm

Pimelia_pilifera_Tunisia_Gabes_22-IV-1980_27mm_grey.jpg


Autore:  Tenebrio [ 15/02/2014, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia pilifera - Tenebrionidae - Tunisia

No, questa è Pimelia (Pimelia) obsoleta obsoleta Solier, 1836.
Escluderei di avertela determinata come pilifera sia pure molti anni fa; nel mio schedario trovo invece che ti determinai come P. pilifera un esemplare di El Hamma.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 16/02/2014, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia pilifera - Tenebrionidae - Tunisia

Tenebrio ha scritto:
Escluderei di avertela determinata come pilifera sia pure molti anni fa; nel mio schedario trovo invece che ti determinai come P. pilifera un esemplare di El Hamma.

:) Ciao
Piero

Infatti, come avevo scritto, non era questo l'esemplare che mi avevi determinato così. Sono io che li ho messi insieme pensando fossero la stessa cosa.
Prossimamente metterò in altra discussione l'esemplare cartellinato come pilifera, così puoi spiegarmi (spiegarci) come si riconoscono.

Autore:  Julodis [ 16/02/2014, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Pimelia) obsoleta obsoleta Solier, 1836 - Tenebrionidae

Nel frattempo ho controllato, ed effettivamente l'esemplare di El Hamma du Djerid è diverso da questo. Credo di aver trovato alcune differenze, e proverò a fotografare un altro esemplare, di altra località, che credo sia sempre pilifera.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/