Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 15/02/2010, 12:30 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Visto che siamo in tema Tenebrionidae, eccovi le foto di una coppia di presunti tali che mi è arrivata (coperta di muffa) in un lotto di Buprestidi indonesiani: Indonesia, S. Sulawesi, Puncak, Palopo, VIII.2009 circa 10 mm Presumo che quello con le corna sia, come al solito, il maschio. Chissà se qualcuno riesce ad identificarli?
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 15/02/2010, 15:04 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
il mitico Piero ce la dovrebbe fare  , io ti segnalo intanto questo sito fantastico, che hanno mandato a mio padre per mail insieme a del materiale paleontologico 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 15/02/2010, 17:42 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Julodis ha scritto: Visto che siamo in tema Tenebrionidae, eccovi le foto di una coppia di presunti tali che mi è arrivata (coperta di muffa) in un lotto di Buprestidi indonesiani:
Indonesia, S. Sulawesi, Puncak, Palopo, VIII.2009
Scusa Julodis, vorrei farti una domanda in merito a questo materiale. Ho comprato anch'io da un venditore indonesiano su ebay.com, alcuni coleotteri provenienti dalla stessa località e presi nello stesso identico periodo. Mi sono arrivati completamente ricoperti di muffa. Le foto postate dal venditore mostravano i coleotteri già in bustina e ovviamente privi di muffa, direi perfetti! Il mio pacchetto ha impiegato 3 settimane per arrivare ma non credo che la muffa si sia sviluppata in tale periodo di tempo. Era muffa molto molto secca. Mi è rimasto il dubbio che il venditore (Al** Sy*****) mi abbia spedito il materiale già ammuffito. E' lo stesso? Tu che esperianza hai avuto? La prima volta che ho acquistato da lui sono rimasto molto contento ma ora mi ha veramente deluso! P.S. Se la muffa non è un problema per un Tenebrionidae (perchè si elimina molto facilmente) lo diventa per un pelosissimo Cleridae!
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 15/02/2010, 23:37 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Per Riccardo: Grazie per il link. Conoscevo quel sito ma mi ero perso l'indirizzo.
Per Iuri: probabilmente è lo stesso venditore. Io ci ho preso diverse cose interessanti, anche se ha pochi Buprestidi e ogni volta devo aggiungerci qualche altra cosa, altrimenti pago più di spedizione che di altro. Nell'ultimo pacco ci ho trovato alcune specie ammuffite, tra cui questi due, ma credo che non sia dipeso dal venditore. Lo stesso giorno mi è arrivato un pacco dalla Cina con lo stesso problema: alcuni esemplari ammuffiti. Ho come l'impressione che i pacchetti siano rimasti qualche giorno in un posto molto umido (forse qualche magazzino in aeroporto prima dello smistamento). Quindi mi sa che la colpa è probabilmente delle poste italiane (uno dei pacchetti, in cartone, sembrava come se avesse preso la pioggia). Consideriamo che sono arrivati a gennaio, che è stato piuttosto piovoso. I pacchi precedenti, arrivati in estate-autunno, non avevano questo problema
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 15/02/2010, 23:54 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Per quanto riguarda la determinazione dell'insetto in questione posso arrivare al genere: si tratta di Cryphaeus sp. (Tenebrioninae Toxicini). Per la specie sono spiacente, ma non vado oltre il paleartico.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 16/02/2010, 0:00 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Tenebrio ha scritto: Per quanto riguarda la determinazione dell'insetto in questione posso arrivare al genere: si tratta di Cryphaeus sp. (Tenebrioninae Toxicini). Per la specie sono spiacente, ma non vado oltre il paleartico.  Ciao Piero Conoscere il genere è sempre molto meglio che conoscere solo (e nemmeno con certezza) la famiglia! Grazie Piero.
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 16/02/2010, 16:12 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Julodis ha scritto: Per Iuri: probabilmente è lo stesso venditore. Io ci ho preso diverse cose interessanti, anche se ha pochi Buprestidi e ogni volta devo aggiungerci qualche altra cosa, altrimenti pago più di spedizione che di altro. Nell'ultimo pacco ci ho trovato alcune specie ammuffite, tra cui questi due, ma credo che non sia dipeso dal venditore. Lo stesso giorno mi è arrivato un pacco dalla Cina con lo stesso problema: alcuni esemplari ammuffiti. Ho come l'impressione che i pacchetti siano rimasti qualche giorno in un posto molto umido (forse qualche magazzino in aeroporto prima dello smistamento). Quindi mi sa che la colpa è probabilmente delle poste italiane (uno dei pacchetti, in cartone, sembrava come se avesse preso la pioggia). Consideriamo che sono arrivati a gennaio, che è stato piuttosto piovoso. I pacchi precedenti, arrivati in estate-autunno, non avevano questo problema Caro Maurizio, ti ringrazio molto dell'informazione!! Certamente le cose sono andate come tu hai scritto.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 16/02/2010, 17:10 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Enoplium ha scritto: Caro Maurizio, ti ringrazio molto dell'informazione!! Certamente le cose sono andate come tu hai scritto. Non ci potrei scommettere, ma è probabile, anche perchè quel venditore indonesiano sembra uno serio. (ma allora eri tu che mi fregavi tutti i Cleridae che vendeva?  )
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 16/02/2010, 22:54 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Scusate Maurizio e Juri, ma per caso ha da vendere anche degli Anthicidae ?? Grazie per le informazioni 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 16/02/2010, 23:33 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Notoxus59 ha scritto: Scusate Maurizio e Juri, ma per caso ha da vendere anche degli Anthicidae ?? Grazie per le informazioni  Non mi pare di avergliene mai visto uno. Ma quindi ti interessano anche quelli extrapaleartici? Se me ne capitano, te li metto da parte.
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 16/02/2010, 23:35 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Julodis ha scritto: Enoplium ha scritto: Caro Maurizio, ti ringrazio molto dell'informazione!! Certamente le cose sono andate come tu hai scritto. Non ci potrei scommettere, ma è probabile, anche perchè quel venditore indonesiano sembra uno serio. (ma allora eri tu che mi fregavi tutti i Cleridae che vendeva?  ) Sì ero io!!!!! Ma quanto me li hai fatti sudare!!!!! Il mio portafogli piange ancora..... Ho già acquistato 2 volte da questo venditore. Dall'ultima asta non ho comprato nulla perchè ha offerto tutte specie che avevo già. Ti giuro che avevo pensato di prendere anche qualche Buprestidae ma non ho fatto offerte perchè aveva messo in asta i Cleridae dopo i Buprestidae e, viste le spese di spedizione, prima di comprare altri coleotteri vedo se riesco ad aggiudicarmi i Cleridae.
Ultima modifica di Enoplium il 16/02/2010, 23:46, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 16/02/2010, 23:37 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Notoxus59 ha scritto: Scusate Maurizio e Juri, ma per caso ha da vendere anche degli Anthicidae ?? Grazie per le informazioni  Per Augusto: Non ho mai visto mettere in vendita Anthicidae da questo venditore. Forse sono troppo piccoli e non è detto che li raccolga. Ti mando tramite mp il suo sito, così puoi sentire direttamente da lui. Magari può trovarti qualcosa nel suo magazzino.
|
|
Top |
|
 |
|