Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Palorus depressus (Fabricius, 1790) - Tenebrionidae Tenebrioninae Palorini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=559 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 19/03/2009, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Palorus depressus (Fabricius, 1790) - Tenebrionidae Tenebrioninae Palorini |
Rinvenuti sotto la corteccia di alcuni giganteschi Platani.... Sasso Marconi (BO) a febbraio di quest'anno. Lunghezza approx. 0,32 cm Loris |
Autore: | Loriscola [ 19/03/2009, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide (?) sotto Platano |
Opps...con la foto, forse riuscite a determinare con maggior semplicità ![]() Loris |
Autore: | Daniele Sechi [ 20/03/2009, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide (?) sotto Platano |
Direi Palorus senza molta convinzione, appena tenebrio impara come funziona un forum li determina tutti... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 20/03/2009, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide (?) sotto Platano |
Delle tre specie di Palorus presenti in Italia, quella cui mi sembra appartenere il tuo esemplare è Palorus depressus (Fabricius, 1790). Importante, per distinguere le tre specie, è il bordo laterale ingrossato del clipeo, che ti consiglio di controllare con attenzione. Trovi, sul forum francese, un'immagine del capo ed una semplice tabella dicotomica in questa discussione. Anche la punteggiatura del pronoto, grossa e densa sul disco e le antenne ingrossate all'estremità mi fanno propendere per P. depressus. Trovi altre immagini di confronto delle tre specie qui: Palorus depressus (Fabricius, 1790)(vedi anche qui) Palorus subdepressus (Wollaston, 1864) Palorus ratzeburgi (Wissmann, 1848) |
Autore: | Loriscola [ 20/03/2009, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide (?) sotto Platano |
Anche io pensavo ad un Palorus, dopo aver dato un'occhiata sul cd-rom dei Tenebrio italiani...ma non avendo a disposizione alcuna chiave, non potevo andare oltre....andrò a controllare il clipeo. ![]() Danke, Loris |
Autore: | Loriscola [ 29/03/2009, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Palorus sp. (Tenebrionidae), sotto corteccia Platano |
Ecco quindi un'immagine ingrandita di testa e pronoto del nostro Palorus....da cui mi sembra valida la determinazione in: Palorus depressus (Fabricius, 1790) Non tanto per il clipeo (l'angolazione della foto non mi sembra delle più felici), ma per la punteggiatura estremamente impressa che (secondo me) lo distingue bene dal subdepressus..... O almeno spero.... ![]() Loris |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |