Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Phaleria bimaculata (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=57666 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Valerio [ 06/11/2014, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Phaleria bimaculata (Linnaeus, 1767) - Tenebrionidae |
Ultima Phaleria. Questa che non sia P. acuminata ne sono sicuro. Sulle Cycladi non c'è ![]() Rimangono bimaculata e reitteri? Spero nella seconda, che vedo peraltro mancare sul forum. L. = 8 mm |
Autore: | Tenebrio [ 06/11/2014, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phaleria sp. - Tenebrionidae |
Sì, questa è senz'altro Phaleria bimaculata (Linnaeus, 1767), già nota per Naxos (vedi qui). Quando parli di Phaleria reitteri a cosa ti riferisci? ![]() Piero |
Autore: | Valerio [ 07/11/2014, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phaleria sp. - Tenebrionidae |
Tenebrio ha scritto: Quando parli di Phaleria reitteri a cosa ti riferisci? ![]() I phaleriini delle Cycladi ho visto che sono due. Uno è Phaleria bimaculata e l'altro è Phtora reitteri (non Phaleria). ![]() Pardon sono un farfallaro! Si sul tuo lavoro l'avevo letto e mi ero chiesto infatti perché non venisse citata. Non c'è bisogno che mi rispondi, ora mi sono risposto da solo. Cataphronetis reitteri |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |