Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/06/2025, 12:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hycleus polymorphus polymorphus (Pallas, 1771) Dettagli della specie

6.VII.2010 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Cucal


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/11/2014, 17:09 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
altro coleottero finito nei non definiti,
scusate il gioco di parole,
è possibile conoscerne il nome?
Grazie e saluti :gh:
Bepi


cucal 6-7-10 (2).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da identificare
MessaggioInviato: 17/11/2014, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ti posso solo dire che è un Meloidae, probabilmente Genere Mylabris. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da identificare
MessaggioInviato: 17/11/2014, 20:27 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
grazie mille Francesco :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da identificare
MessaggioInviato: 17/11/2014, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4951
Nome: luigi lenzini
Oppure, Hycleus sp.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da identificare
MessaggioInviato: 18/11/2014, 1:38 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ciao mi sembra proprio Hycleus polymorphus

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da identificare
MessaggioInviato: 18/11/2014, 16:51 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
grazie :D
Bepi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da identificare
MessaggioInviato: 19/11/2014, 20:14 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7303
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
è uscita precocemente in questo posto! Mi dai la quota (ed un ubicazione all'incirca) del posto che non lo trovo? Grazie Giuseppe. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da identificare
MessaggioInviato: 19/11/2014, 22:46 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
ciao Giorgio
si tratta di una piccola montagnola a nord di Cavalese, Val di Fiemme,
a parte qualche radura erbosa per il resto è bosco,
il soggetto in questione è stato fotografato proprio in una di queste,
è un bosco di conifere, Picea abies, Larix decidua, ecc.
supera di poco i 1700 mt.
spero di esserti stato utile,
saluti Bepi :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: