Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Scaphidema metallicum (Fabricius, 1792) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=59396
Pagina 1 di 1

Autore:  Broc [ 30/01/2015, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Scaphidema metallicum (Fabricius, 1792) - Tenebrionidae

con questi due termino la serie di quanto raccolto il 4.I.15
Ecco un crisomelide fotografato molto male, 5 mm circa.
IMG_0073.JPG


Autore:  Daniele Maccapani [ 30/01/2015, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisomelidae

Questo inganna sempre, se non lo si conosce già :to: (io l'avevo messo fra gli Erotilidi, ad esempio... :oooner: )

E' un tenebrionide: Scaphidema metallicum; a quanto mi hanno riferito è molto localizzato e quindi abbastanza interessante, ma dove c'è può essere comune (da me ad esempio lo trovo ovunque mi metta a scortecciare!).

:hi:

Autore:  Valerio [ 31/01/2015, 1:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisomelidae

Daniele Maccapani ha scritto:
Questo inganna sempre, se non lo si conosce già :to: (io l'avevo messo fra gli Erotilidi, ad esempio... :oooner: )...


... e io tra gli Endomychidae

Daniele Maccapani ha scritto:
... E' un tenebrionide: Scaphidema metallicum; a quanto mi hanno riferito è molto localizzato e quindi abbastanza interessante, ma dove c'è può essere comune (da me ad esempio lo trovo ovunque mi metta a scortecciare!). :hi:


Io invece ho trovato solo questi 3 esemplari insieme e mai più rivisto ne prima ne dopo, eppure al Parco degli Acquedotti (Roma SE) praticamente ci vivo.

Autore:  Broc [ 31/01/2015, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaphidema metallicum (Fabricius, 1792) - Tenebrionidae

Grazie, una specie interessante dunque :hp: :hp: :hp:
Valerio hai controllato se per caso ne hai anche tu dello stesso posto?

Autore:  Valerio [ 31/01/2015, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaphidema metallicum (Fabricius, 1792) - Tenebrionidae

no, non ne ho, oltre a dei carabidini neri mi è rimasta solo una Silpha da determinare

:hi:

Autore:  Julodis [ 31/01/2015, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaphidema metallicum (Fabricius, 1792) - Tenebrionidae

Broc ha scritto:
Grazie, una specie interessante dunque :hp: :hp: :hp:
Valerio hai controllato se per caso ne hai anche tu dello stesso posto?

Non è una specie frequente, ma a volte la si trova in numero concentrata sotoo qualche corteccia. L'ultima volta mi è capitato in un boschetto simile a questo di Via Marco Simone, ma più a Nord, tra Sacrofano e Campagnano.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/