Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Alphasida (Glabrasida) grossa sicula (Solier, 1836) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=61178
Pagina 1 di 1

Autore:  Gregorio [ 01/05/2015, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Alphasida (Glabrasida) grossa sicula (Solier, 1836) - Tenebrionidae

Coleottero da determinare :?: :?:

Allegati:
01-05-2015 IMG_1228.jpg


Autore:  Gregorio [ 01/05/2015, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare ???

Coleottero da determinare ???

Allegati:
01-05-2015 IMG_1238.jpg


Autore:  Gregorio [ 01/05/2015, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare ???

Coleottero da determinare ???

Allegati:
01-05-2015 IMG_1253.jpg


Autore:  Gregorio [ 01/05/2015, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare ???

Coleottero da determinare ???

Autore:  Lucanus tetraodon [ 01/05/2015, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare ???

Ciao Gregorio. :)

Si tratta di Alphasida (Glabrasida) grossa sicula (Solier, 1836)

Per il siracusano era stata già segnalata di: Avola antica, Capo Murro di Porco, Capo Passero, Cava Grande del Cassibile, Eloro, Lentini, Noto, Pachino, Siracusa, Palazzolo Acreide, Monte Lauro, Vendicari.
Una specie diffusa dalle tue parti, non c'è dubbio. :D

Autore:  Gregorio [ 01/05/2015, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare ???

Grazie Giovanni.

Registro Alphasida (Glabrasida) grossa sicula (Solier, 1836)

:hi: :hi: Gregorio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/