Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 3:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dichillus corsicus (Solier, 1838) - Tenebrionidae Pimeliinae Stenosini

18.VI.1965 - ITALIA - Sardegna - NU, Gennergentu, Punta Lamaide


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/04/2009, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Dalla collezione del Dipartimento di Protezione delle Piante di Sassari (ex Istituto di Entomologia agraria). Qui almeno della famiglia sono sicuro.
Gennargentu; Punta Lamaide; 18 giugno 1965; 3,5 mm
Gennergentu_Punta-Lamaide_18giu1965_3-4mm.jpg



Roberto :to:

PS: per Daniele "Ma a Piero Leo, almeno una volta ogni tanto, proprio non riusciamo a fargli dare un'occhiata?"

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide del Gennargentu
MessaggioInviato: 22/04/2009, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
E' un Dichillus...forse.
Ciao
Augusto (aug)

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide del Gennargentu
MessaggioInviato: 22/04/2009, 22:49 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
In attesa di pareri più autorevoli, per me è un Dichillus corsicus (Solier, 1838).
Distribuzione: Corsica, Sardegna, Arcipelago Toscano, Italia centro meridionale.
Nel suolo, in luoghi aridi, sotto sassi e fogliame, alla base di piante arboree e arbustive, anche a quote abbastanza elevate.


Fonte: Aliquò et Al., CD sui Tenebrionidi d'Italia

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide del Gennargentu
MessaggioInviato: 23/04/2009, 7:16 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Confermo Dichillus corsicus .
A Modena vi porto un bel lavoro di Piero Leo sui Dichillus... :birra:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: