Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lyphia tetraphylla (Fairmaire, 1856) - Tenebrionidae Tenebrioninae Triboliini

8.II.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, San Gregorio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/02/2011, 10:37 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ho l'impressione di averlo già visto nel forum ma non sono riuscito a ripescarlo. L'ho trovato rompendo un ramo tarlato di lentischio: è lungo circa 5 mm:


DSCN6856.JPG

DSCN6854.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id.
MessaggioInviato: 10/02/2011, 11:15 
 

Iscritto il: 09/02/2010, 12:50
Messaggi: 212
Nome: Davide Cillo
ciao Roberto, dovrebbe trattarsi di Lyphia tetraphylla.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id.
MessaggioInviato: 10/02/2011, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:hp: :hp:
In effetti aveva la faccia da Tenebrionide. :lol: :lol:

Mi sa proprio che ricordavi male Roberto ad averla già vista ;) perchè sembrerebbe specie nuova per il Forum!! :ok: :ok:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id.
MessaggioInviato: 10/02/2011, 11:38 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
FORBIX ha scritto:
:hp: :hp:
In effetti aveva la faccia da Tenebrionide. :lol: :lol:


In effetti aveva una certa aria di famiglia.... :D

FORBIX ha scritto:

Mi sa proprio che ricordavi male Roberto ad averla già vista ;) perchè sembrerebbe specie nuova per il Forum!! :ok: :ok:


Con questi Bastoncinidi ( :gh: ) non sono assolutamente pratico....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id.
MessaggioInviato: 10/02/2011, 12:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Davide Cillo ha scritto:
ciao Roberto, dovrebbe trattarsi di Lyphia tetraphylla.
:ok: Giusto Davide:
Lyphia tetraphylla (Fairmaire, 1856) - Tenebrionidae Tenebrioninae Triboliini
Non comune specie; si trova per lo più associata a coleotteri bostrichidi.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id.
MessaggioInviato: 10/02/2011, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Tenebrio ha scritto:
Davide Cillo ha scritto:
ciao Roberto, dovrebbe trattarsi di Lyphia tetraphylla.
:ok: Giusto Davide:
Lyphia tetraphylla (Fairmaire, 1856) - Tenebrionidae Tenebrioninae Triboliini
Non comune specie; si trova per lo più associata a coleotteri bostrichidi.

:) Ciao
Piero


Grazie a Davide e a Piero :ok: :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: