| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Nalassus dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=66787 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | checcapitipiti [ 27/02/2016, 17:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Nalassus dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae |
Ciao a tutti Questo piccolo Tenebrionidae fa parte del bottino della mia prima caccia invernale; trovato sotto una corteccia di quercia Dando un'occhiata sul FEI direi Nalassus dermestoides (Illiger, 1798) o Nalassus dryadophilus (Mulsant, 1854) Chiaramente ho eseguito la ricerca solo dopo aver preparato il coleotterino ( ) per cui le ali sono attualmente ben secche e chiuse sotto le elitre ....Se non dovesse bastare la foto dei genitali (che non è proprio il massimo) passerò la bestiola nel rammollitore per vedere le ali Grazie per l'aiuto e buon fine settimana Paolo |
|
| Autore: | Tenebrio [ 27/02/2016, 23:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da identificare |
Ciao.L'edeago è abbastanza diagnostico e le foto non sono poi così male: Nalassus dryadophilus (Mulsant, 1854). CiaoPiero |
|
| Autore: | checcapitipiti [ 27/02/2016, 23:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da identificare |
Grazie Buona Domenica Paolo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|