Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Blaps mucronata Latreille, 1804 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=66860
Pagina 1 di 1

Autore:  checcapitipiti [ 02/03/2016, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Blaps mucronata Latreille, 1804 - Tenebrionidae

Ciao

Anche questa Blaps arriva da Civita di Bagnoregio
Catturata all'uscita di una cantina scavata nel tufo

Lunghezza = 23mm

Grazie per l'aiuto

:hi: :hi:

Paolo

A 1.jpg



A 2.jpg



A 3.jpg



A 4.jpg



A 5.jpg



A 6.jpg


Autore:  Tenebrio [ 02/03/2016, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae da identificare

Questa è una Blaps mucronata Latreille, 1804
Mi confermi che non ha il ciuffo di peli tra il primo e secondo sternite?
Quella dell'altro post mi sembra proprio una gibba. Tieni presente che B. mucronata e B. gibba convivono spesso nello stesso biotopo e sotto lo stesso sasso. Ricordo che da ragazzo ne avevo trovato decine frammisti insieme in un cunicolo tra il colosseo e i fori (all'epoca si poteva frugare in posti così).

:) Ciao
Piero

Autore:  checcapitipiti [ 02/03/2016, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae da identificare

No il ciuffo di peli non è presente
Si, sicuramente vengono dalla stessa cantina

Grazie

Ciao :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 7.jpg


Autore:  Julodis [ 03/03/2016, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae da identificare

Tenebrio ha scritto:
Ricordo che da ragazzo ne avevo trovato decine frammisti insieme in un cunicolo tra il colosseo e i fori (all'epoca si poteva frugare in posti così).

E che ci facevi in un cunicolo tra il Colosseo e i Fori?

Immagino che insieme ci fosse pure quache Blaps gigas.

Autore:  Sybilla [ 03/03/2016, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae da identificare

Ricordo che da ragazzo ne avevo trovato decine frammisti insieme in un cunicolo tra il colosseo e i fori (all'epoca si poteva frugare in posti così).


Ma ci sono posti in cui un entomolgo non va? Ultimamente comincio a pensare di no.

Autore:  Tenebrio [ 04/03/2016, 0:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae da identificare

Julodis ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Ricordo che da ragazzo ne avevo trovato decine frammisti insieme in un cunicolo tra il colosseo e i fori (all'epoca si poteva frugare in posti così).

E che ci facevi in un cunicolo tra il Colosseo e i Fori?

Immagino che insieme ci fosse pure quache Blaps gigas.

Credo che i cunicoli (o meglio tunnel) in cui sono stato da ragazzo fossero questi
tunnel fronte Colosseo.jpg


Ovviamente ora sono sbarratissimi, ma all'epoca erano frequentati da varia umanità: persone con impellenti bisogni corporali, drogati e giovani entomologi incoscienti.
Sicuramente ci entrai pensando soprattutto all'Akis italica (che non trovai); ci rinvenni in numero le due Blaps gibba e mucronata e una caterva di Akis bacarozzo (che più topotipiche non si potrebbe!); la Blaps gigas l'avevo raccolta lo stesso giorno all'interno del Colosseo.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/