Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 12:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Blaps gibba Laporte, 1840 ♀ - Tenebrionidae

17.IX.2014 - ITALIA - Lazio - VT, Civita di Bagnoregio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/02/2016, 18:11 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Questa Blaps arriva da Civita di Bagnoregio
Catturata assieme ad altre 2 all'uscita di una cantina scavata nel tufo (probabilmente avvelenate da qualche prodotto e scopate fuori dal proprietario)
Le altre 2, che non ho ancora postato e che immagino possano essere della stessa specie, hanno un'area molto depressa sul dorso (femmine?)
La rigatura elitrale è abbastanza evidente
No ciuffi di peli fra 1° e 2° sternite
Potrebbe essere Blaps mucronata (Latreille, 1804)?

Lunghezza = 20mm

Grazie per l'aiuto e buona Domenica :hi:

Paolo

A 2.jpg



A 1.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 28/02/2016, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Su questo ho dei dubbi, anche perché dalla foto non riesco a valutare la convessità dell'insetto. A naso sarei più propenso per una femmina di gibba.
Hai appurato il sesso dell'esemplare? Il fatto che non abbia il ciuffo di peli tra il 1° e 2° sternite è di utilità solo se siamo sicuri di avere sott'occhio un maschio.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 28/02/2016, 21:31 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
OK

Domani provo a estrarre

Grazie ancora

Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 01/03/2016, 23:12 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Se questo è l'edeago, allora è maschio :)

Buona serata e grazie

Paolo

A 3.jpg



p#sharp_min0_en.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 02/03/2016, 10:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
No, mi spiace, è una femmina.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 02/03/2016, 22:19 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
:cry: :cry: :cry:

Nei prossimi giorni la fotografo da ogni angolazione
La prossima che posto è stata raccolta nello stesso momento e luogo ed è sicuramente un maschio; spero sia della stessa specie e che possa aiutare a determinare anche questa

Grazie per l'aiuto e buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 05/03/2016, 13:09 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Spero che queste foto possano essere utili

Grazie e buon fine settimana :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 5.jpg



A 6.jpg



A 7.jpg



A 8.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 05/03/2016, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Ciao, per me è una femmina di Blaps gibba Laporte, 1840

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 05/03/2016, 16:43 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Grazie

Buona serata :hi: :hi:

Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: