Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trigonoscelis (Trigonoscelis) nodosa schrenki Gebler, 1845 - Tenebrionidae

2015 - KAZAKHSTAN - EE, Dzhungarski Alatoo, Tekeli river, 1500 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/04/2016, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dovrebbe essere Trigonoscelis nodosa (Fischer von Waldheim, 1821), ma preferirei avere una conferma.

Kazakhstan, Dzhungarski Alatoo, Tekeli river, 1500 m, 2015, raccoglitore ignoto
23 mm
Trigonoscelis_nodosa_Kazakhstan_Dzhungarski_ALatoo_Tekeli_river_1500m_2015_23mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/04/2016, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Maurizio.
Sì, sembrerebbe proprio Trigonoscelis nodosa. In particolare, vista anche la località, la classificherei come Trigonoscelis (Trigonoscelis) nodosa schrenki Gebler, 1845; si tratta della sottospecie diffusa nel Kazakhstan orientale e che sconfina ampiamente nel Turkestan cinese (Xinjiang).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/04/2016, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Piero.

Immagino che da vive siano in gran parte coperte da quella sostanza biancastra.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/04/2016, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Julodis ha scritto:
Immagino che da vive siano in gran parte coperte da quella sostanza biancastra

Sì, questa e altre specie di Trigonoscelis sono spesso ricoperte di quella caratteristica secrezione cerosa; si veda anche l'affine genere Sternodes.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron