Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pimelia (Pimelia) baetica Solier, 1836 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=69208
Pagina 1 di 1

Autore:  Dicomed [ 29/06/2016, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Pimelia (Pimelia) baetica Solier, 1836 - Tenebrionidae

Sul genere direi non ci sono dubbi, una Pimelia (17mm). Però di più non riesco ad andarci.

Poi una curiosità su gli ambiente dove si trovano le Pimelia ho letto che sopratutto sono su terreni sabbiosi, pure vicini al litorale. Invece queste le ho trovate in gran numero in un ambiente antropizzato in montagna, il clima è mediterraneo arido, distando una ventina di chilometri dal mare, però di sabbia da queste parti non c'è proprio traccia.


Grazie 'del'ascolto'.


Allegati:
DSC_0762.JPG

DSC_0767.JPG

DSC_0768.JPG

DSC_0759.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 29/06/2016, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia sp. - Tenebrionidae ?

E' vero che le Pimelia sono legate ad ambienti aridi, ma non necessariamente a suoli sabbiosi.
Ad esempio, in Sicilia Pimelia rugulosa è diffusa dai litorali fino alle alte quote dei principali gruppi montuosi dell'isola (l'ho rinvenuta a Piano Provenzana a 1800 m s.l.m. e nei dintorni di Floresta a 1300 m s.l.m.), su substrati geologici diversissimi.

Autore:  Dicomed [ 29/06/2016, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia sp. - Tenebrionidae ?

Grazie dell'informazione :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 29/06/2016, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia sp. - Tenebrionidae ?

In vista dell'escursione a Minorca stavo consultando un po' di bibliografia sulla complessa fauna di Tenebrionidi della Spagna e così ho provato a determinare questo esemplare: se non è Pimelia (Pimelia) baetica Solier, 1836 sarà un taxon affine.

:hi:

Autore:  togaspain [ 30/06/2016, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia sp. - Tenebrionidae ?

:ok: :birra: :ok:
Pimelia baetica Solier, 1836
:hi:

Autore:  Dicomed [ 30/06/2016, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia sp. - Tenebrionidae ?

Grazie Roberto e Tomasz :birra:



Fumea crassiorella ha scritto:
In vista dell'escursione a Minorca stavo consultando un po' di bibliografia sulla complessa fauna di Tenebrionidi della Spagna


Infatti, io sono più interessato nei lepidotteri, però dove sono nato e cresciuto fanno veramente fatica ad esserci (clima arido), invece sto 'scoprendo' tutti questi 'endemismi' sui Tenebrionidi e non ho potuto fare a meno di interessarmi pure a loro.


Grazie ancora!

Autore:  Tenebrio [ 03/07/2016, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Pimelia) baetica Solier, 1836 - Tenebrionidae

:ok: Sì, per quello che può servire confermo anch'io Pimelia (Pimelia) baetica Solier, 1836; è una specie abbastanza diffusa nel sud-est spagnolo, molto comune soprattutto nelle province di Alicante e Murcia.

:) Ciao
Piero

Autore:  Dicomed [ 13/07/2016, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pimelia (Pimelia) baetica Solier, 1836 - Tenebrionidae

I tuoi interventi sono sempre graditi!
Sei un atlas per i tenebrionidi pure 'alicantini'!

:lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/