Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Phylan semicostatus semicostatus (Mulsant & Rey, 1854) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=70032 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/08/2016, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Phylan semicostatus semicostatus (Mulsant & Rey, 1854) - Tenebrionidae |
Uno dei primi tenebrionidi incontrati a Minorca; direi che si tratta di Phylan semicostatus semicostatus, endemita di Maiorca e Minorca: |
Autore: | Fumea crassiorella [ 05/08/2016, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phylan semicostatus semicostatus (Mulsant & Rey, 1854) - Tenebrionidae |
Aggiungo una foto in natura: |
Autore: | aguaplano [ 05/08/2016, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phylan semicostatus semicostatus (Mulsant & Rey, 1854) - Tenebrionidae |
Bella la foto nel suo ambiente! E... cos'altro hai trovato? ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 07/08/2016, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phylan semicostatus semicostatus (Mulsant & Rey, 1854) - Tenebrionidae |
![]() Più complessa l'attribuzione generica: - Micrositus subgen. Litororus secondo Español (vari lavori) - Phylan subgen. Litororus secondo Viñolas & Cartagena, 2003 (così riportato anche nel catalogo di Löbl & Smetana, 2008) - ancora Micrositus subgen. Litororus secondo Ferrer (2009) - infine Litororus come genere a sé in Ferrer (2013) La classificazione attuale sarebbe quindi Litororus semicostatus semicostatus (Mulsant & Rey, 1854). Il genere Litororus, endemico delle Baleari, non dovrebbe presentare, a mio parere, strette parentele né con Micrositus, né con Phylan, ma piuttosto con Eumicrositus e Platyolus (entrambi strettamente iberici). ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |