Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 4:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Blaps gibba Laporte de Castelnau, 1840 - Tenebrionidae Tenebrioninae Blaptini

28.IV.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Roma città, Pincio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/05/2010, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Quale Blaps sarà? Proviene da Roma città, Pincio, 28-IV-2010:


Immagine 034.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps sp. 1 - Lazio
MessaggioInviato: 01/05/2010, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ancora lui:


Immagine 035.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps sp. 1 - Lazio
MessaggioInviato: 01/05/2010, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Un dettaglio:


Immagine 036.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps sp. 1 - Lazio
MessaggioInviato: 01/05/2010, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa invece è la più comune qui nel Lazio: Blaps gibba.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps sp. 1 - Lazio
MessaggioInviato: 01/05/2010, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie Maurizio!! Come le altre specie congeneri è soprattutto notturna vero?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps sp. 1 - Lazio
MessaggioInviato: 01/05/2010, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fumea crassiorella ha scritto:
Grazie Maurizio!! Come le altre specie congeneri è soprattutto notturna vero?

Si, anche se questa lo è un po' meno delle altre, e si trova in giro anche di giorno, di solito verso sera. Forse per questo ha i tegumenti generalmente più spessi delle altre specie (almeno, delle altre che si trovano a Roma, ovvero Blaps mucronata, che hai da poco inviato, e Blaps gigas, che di solito è la meno frequente, salvo al Colosseo)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: