Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=72015
Pagina 1 di 1

Autore:  lorenzo12 [ 14/11/2016, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae

Ne ho trovati alcuni esemplari sotto corteccia. Di cosa si tratta?
Dimensioni: circa 8 mm
DSCF0929 (Custom).jpg


Autore:  gabrif [ 14/11/2016, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Attenzione! prova a contare gli articoli dei tarsi...

:hi: :hi: G.

Autore:  lorenzo12 [ 14/11/2016, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Ho sbagliato famiglia :? ?

Autore:  gomphus [ 14/11/2016, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

temo di sì ;) ...

Autore:  lorenzo12 [ 14/11/2016, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Tenebrionoidea?

Autore:  gomphus [ 14/11/2016, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

:ok:

Autore:  lorenzo12 [ 14/11/2016, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Grazie per avermi spronato a correggere l'errore! :D

Autore:  lorenzo12 [ 21/11/2016, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Conviene cambiare il titolo? se si come si fa?

Autore:  Andream [ 21/11/2016, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Nalassus... ha le ali metatoraciche sviluppate? O solo moncherini?
Andrea :hi:

Autore:  lorenzo12 [ 22/11/2016, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Sono più corte delle elitre quindi immagino possano ritenersi dei moncherini :roll:

Autore:  Tenebrio [ 22/11/2016, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Se sono solo più corte delle elitre (circa di un quarto o di un terzo) si tratta di Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854); l'altra specie simile (N. dermestoides, decisamente più raro in Emilia-Romagna) ha realmente le ali atrofiche, ridotte a brevi e sottili moncherini.

:) Ciao
Piero

Autore:  lorenzo12 [ 22/11/2016, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Si sono di circa un quarto più corte delle elitre. Grazie ad entrambi per le risposte! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/