Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 9:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachyscelis (Parapachyscelis) villosa (Drapiez, 1820) - Tenebrionidae

24.VIII.2016 - TURCHIA - EE, Izmir (Smyrna)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/02/2017, 13:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Could it be this species?


Tenebrionidae.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2017, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Direi Pachyscelis (Parapachyscelis) villosa (Drapiez, 1820) - Tenebrionidae

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2017, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Fumea crassiorella ha scritto:
Direi Pachyscelis (Parapachyscelis) villosa (Drapiez, 1820)
:ok: Confermo.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2017, 21:15 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4923
Nome: luigi lenzini
Per la mia esperienza, sono l'equivalente ecologico delle nostre Pimelia.
Anche nelle isole greche è pieno e sono la preda più comune dei ragni del genere Eresus.


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2017, 5:04 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Thank you for ID. But what is the difference of P. quadricollis smyrnensis?


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: