Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Diaperis boleti (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Diaperinae Diaperini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=73187 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aug [ 15/02/2017, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diaspersis boleti |
Se la metti in quel modo, forse ti potrà rispondere ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/02/2017, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diaspersis boleti |
Trovato sotto o dentro il sacco? |
Autore: | Chalybion [ 15/02/2017, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diaspersis boleti |
questo era proprio "diasperso"! ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 16/02/2017, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diaspersis boleti |
![]() ![]() ![]() ...sotto i sacchi uno, 13 anni fa, l'avevo già incontrato da queste parti, e quest'anno è il 2017, ha ragione Aug ![]() |
Autore: | cosmln [ 16/02/2017, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diaspersis boleti |
qui a me li trovo anche a la luce ... io qundo cercavo li ho trovati solo a cca 3-4 km da casa mia ![]() |
Autore: | Julodis [ 17/02/2017, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diaspersis boleti |
Si, vanno spesso alla luce, così come si trovano facilmente sui polipori (di notte). Considerando che in volo possono fare anche lunghi tratti, non è così strano che possa arrivare anche da te. Magari attirato dall'odore di qualche muffa sviluppatasi sotto ai sacchi (o nella tua collezione). Altrimenti, prova a guardarlo da davanti e vedi se c'è un 46. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |