Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pimelia (Camphonota) subglobosa (Pallas, 1781) (s. l.) - Tenebrionidae

5.IV.2017 - GRECIA - EE, Achaia - Kalogria - G.Ruzzante leg


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/04/2017, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Bella mentre si mangia un petalo!!! :hi:


DSC01004.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia
MessaggioInviato: 05/04/2017, 21:54 
 

Iscritto il: 03/02/2015, 11:23
Messaggi: 984
Località: Policoro (MT)
Nome: Giuseppe Cancelliere
è davvero una bella foto.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia
MessaggioInviato: 06/04/2017, 6:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Nessuna foto in visione dorsale? Potrebbe essere Pimelia (Camphonota) subglobosa (Pallas, 1781) (s. l.).

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia
MessaggioInviato: 06/04/2017, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Fumea crassiorella ha scritto:
Nessuna foto in visione dorsale? Potrebbe essere Pimelia (Camphonota) subglobosa (Pallas, 1781) (s. l.).

:hi:

Ciao Roberto, una foto si ma completamente sfocata... in tutti i casi penso anche io che sia lei, in una delle sue infinite varietà, se passa Piero avremo conferma o smentita :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: