Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Adesmia (Oteroscelis) gebleri gebleri Gebler, 1844 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=75006
Pagina 1 di 1

Autore:  Dicomed [ 29/05/2017, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Adesmia (Oteroscelis) gebleri gebleri Gebler, 1844 - Tenebrionidae

Penso sia della famiglia tenebrionidae di più non saprei.
Riguardando le foto di viaggi passati in particolare quelle dell'Uzbekistan ho trovato questa bella bestia, che purtroppo non mi portai con me :cry: .

Vi presento alcune foto del posto perché è un nome che risuona o ha risuonato in tutte le teste ma sembra ormai già sparito non solo dalle cartine ma anche dalla memoria delle persone. Sto parlando del lago d'Aral, questo è il noto 'cimitero delle navi' a Moynaq, una cittadina pensate che vantava il titolo di porto più importante dell'Uzbekistan sul lago e una decina di anni dopo si trova a 180km di distanza dell'acqua.

In più si trova in una zona conosciuta come il Karakalpakstan che da anni chiede l'autonomia dall'Uzbekistan, ma secondo me gliela daranno soltanto quando prosciugheranno completamente il Lago.


Grazie in anticipo.


Allegati:
DSC_0510.JPG

Deserto.JPG

DSC_0496.JPG


Autore:  Tenebrio [ 29/05/2017, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionido da ID

Che belle foto!
Il tenebrionide è una Adesmia sottogenere Oteroscelis; poi vedo se si riesce ad arrivare alla specie.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 29/05/2017, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionido da ID

Adesmia sp.

Impressionante quanto l'ambiente somigli a certe zone del Maghreb.

Autore:  Dicomed [ 29/05/2017, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionido da ID

Tenebrio ha scritto:
Che belle foto!
Il tenebrionide è una Adesmia sottogenere Oteroscelis; poi vedo se si riesce ad arrivare alla specie.

:) Ciao
Piero


Ok, Grazie mille Piero! :D

Julodis ha scritto:
Adesmia sp.

Impressionante quanto l'ambiente somigli a certe zone del Maghreb.


Grazie Maurizio. E pensare che tutto quello era sotto l'acqua soltanto pochi decenni fa.

Autore:  Dicomed [ 30/05/2017, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionido da ID

Le macchiette bianche sono sporcizia depositata?

Autore:  Tenebrio [ 30/05/2017, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionido da ID

Adesmia (Oteroscelis) gebleri gebleri Gebler, 1844
Dicomed ha scritto:
Le macchiette bianche sono sporcizia depositata?
Probabilmente sono secrezioni del tegumento: ce l'hanno varie specie deserticole di Adesmiiini, Pimeliini, Zophosini.

:) Ciao
Piero

Autore:  Dicomed [ 30/05/2017, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionido da ID

:hp: Grazie Piero!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/