Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Omophlus (Odontomophlus) lepturoides (Fabricius, 1787) - Tenebrionidae, Alleculinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=7753 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | krep [ 28/05/2010, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare |
Omophlus sp. |
Autore: | Giuseppe [ 28/05/2010, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare |
Ciao Petr Forse ci sono : Alleculinae - Omophlus proteus (Kirsch, 1869) Maschio & Femmina Comunque chiedo conferma, grazie a tutti _______________________ Giuseppe ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 29/05/2010, 7:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare |
Confermo genere Omophlus. La femmina a destra è sicuramente Omophlus lepturoides. Il maschio a sinistra non mi convince al 100% (molto piccolo): puoi controllare se l'unghia interna dei tarsi anteriori ha un distinto dente basale? ![]() Piero |
Autore: | Giuseppe [ 29/05/2010, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omophlus sp. (Tenebrionidae Alleculinae). Liguria |
Ciao Piero, Sì, il dente basale è presente ed è nettissimo ________________________ Giuseppe ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 29/05/2010, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omophlus sp. (Tenebrionidae Alleculinae). Liguria |
Giuseppe ha scritto: Sì, il dente basale è presente ed è nettissimo Grazie Giuseppe. Allora posso confermare che si tratta di una coppia di Omophlus (Odontomophlus) lepturoides (Fabricius, 1787) - Tenebrionidae, Alleculinae.Peccato, se fosse stato un O. proteus sarebbe stato molto più interessante. ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |