Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pachychila grandis montana Peyerimhoff, 1925 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=79120
Pagina 1 di 1

Autore:  tala [ 13/03/2018, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Pachychila grandis montana Peyerimhoff, 1925 - Tenebrionidae

Mi sembra uguale a Pachychila dejeani infrastriata di Lago Aquelmane de Sidi Ali ma ha dimensioni molto maggiori mm 17

Allegati:
pachychila.jpg


Autore:  Tenebrio [ 14/03/2018, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila sp

Sei sicurissimo delle dimensioni? Mi sembra veramente gigantesca.

:) Ciao
Piero

Autore:  tala [ 15/03/2018, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila sp

Ti allego una foto con quella del lago aquelmaine Sidi ala

Allegati:
DSCN3616.jpg


Autore:  Tenebrio [ 15/03/2018, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila sp

Anche qui per vari motivi non riesco a vedere dei particolari importanti.
Così grande, e anche per la provenienza... può essere questa? Tanto vale che la confronti tu.

:) Ciao
Piero

Autore:  tala [ 15/03/2018, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila sp

Penso che sia proprio lei Grazie per la tua attenzione

Autore:  Tenebrio [ 16/03/2018, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila sp

Allora si può taxare come Pachychila grandis montana Peyerimhoff, 1925

:) Ciao
Piero

Autore:  Semanotus [ 18/03/2018, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila grandis montana Peyerimhoff, 1925 - Tenebrionidae

Scusa Piero se mi intrometto nella discussione. Ho un esemplare del tutto simile raccolto al passo Tizin' Test, lunghezza mm.15. La località è compatibile con Pachychila grandis montana?? Al caso la posto. Grazie
Raffaele :hi:

Autore:  Tenebrio [ 20/03/2018, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachychila grandis montana Peyerimhoff, 1925 - Tenebrionidae

Semanotus ha scritto:
Scusa Piero se mi intrometto nella discussione. Ho un esemplare del tutto simile raccolto al passo Tizin' Test, lunghezza mm.15. La località è compatibile con Pachychila grandis montana?? Al caso la posto. Grazie
Raffaele :hi:
Ciao Raffaele. Escluderei la presenza di P. grandis al Tizi-n-Test; più probabile che sia del gruppo fairmairei-angulicollis. Prova ad aprire un nuovo post.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/