Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=80334
Pagina 1 di 1

Autore:  walter [ 12/06/2018, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae

Raccolta a Campo Felice (Aq) nel 1995.

Allegati:
2018-06-12-11 ridotta 800.jpg


Autore:  Emanuele.berrilli [ 12/06/2018, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' possibile una determinazione?

Mi verrebbe da dire un Tenebrionide Helopino, del genere Helops, però non ne sono sicuro :D

Emanuele

Autore:  Emanuele.berrilli [ 12/06/2018, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' possibile una determinazione?

Anche se a guardarlo bene la forma degli occhi e della fronte non mi sento di confermare il genere Helops, aspetta la risposta di qualcuno più esperto di me :lol:

Emanuele

Autore:  walter [ 12/06/2018, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' possibile una determinazione?

Grazie, aspettero'.

Autore:  Andream [ 13/06/2018, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' possibile una determinazione?

Helops no... Casomai Probaticus sp. Però non sono sicurissimo,
Andrea

Autore:  Andream [ 13/06/2018, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' possibile una determinazione?

O sono completamente alterati i colori della foto... :?

Autore:  walter [ 13/06/2018, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' possibile una determinazione?

Si la foto tende al verde. Scusate ma non ho saputo fare di meglio...

Autore:  Tenebrio [ 13/06/2018, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' possibile una determinazione?

Mi sa che è un ben più normale Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854)

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/