| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Pimelia (Pimelia) rugulosa rugulosa Germar, 1824 - Tenebrionidae Pimeliinae Pimeliini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=8452 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | alexrita [ 21/06/2010, 14:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
ragazzi nessuno mi sa rispondere? |
|
| Autore: | Plagionotus [ 21/06/2010, 14:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
Forse la Pimelia grossa
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 21/06/2010, 14:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
Non è la grossa: anche in questo caso un macro più spinto sarebbe utile... |
|
| Autore: | alexrita [ 21/06/2010, 14:27 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? | ||||
ecco altre tre foto:
|
|||||
| Autore: | Maurizio Bollino [ 21/06/2010, 14:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
Alex, una domanda ... off-topic: noto che in tutte le tue foto indossi guanti in lattice monouso. Paura di contaminazione, scrupolo scientifico o cosa? Oltretutto quei guanti sono almeno due misure più grandi della tua mano, quindi scomodissimi da usare per maneggiare insetti. |
|
| Autore: | alexrita [ 21/06/2010, 14:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
no è un effetto ottico,mi vanno bene i guanti e li maneggio molto bene gli insetti.li uso per non sporcarmi. sai di cosa si tratta questa specie?grazie |
|
| Autore: | alexrita [ 21/06/2010, 14:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
allora quale speciè è questa? è pimelia grossa oppure no? |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 21/06/2010, 14:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
alexrita ha scritto: allora quale speciè è questa? è pimelia grossa oppure no? Toni piuttosto perentori, non vi pare? |
|
| Autore: | FORBIX [ 21/06/2010, 15:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
Velvet Ant ha scritto: alexrita ha scritto: allora quale speciè è questa? è pimelia grossa oppure no? Toni piuttosto perentori, non vi pare? Beh! Direi proprio di si!! |
|
| Autore: | alexrita [ 21/06/2010, 15:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
no,sto solo chiedendo un informazione.qualcuno sa che tipo di pimelia è questa?grazie |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 21/06/2010, 15:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
Foto dettagliata (minimo 10X) e singole di elitre, pronoto, clipeo, edeago, tarsi e pigidio: GRAZIE. |
|
| Autore: | alexrita [ 21/06/2010, 15:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
disegnami col paint le parti precise che vuoi essere fatto.basta che mi fai una freccia col paint sulla zona da scattare.grazie |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 21/06/2010, 15:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
alexrita ha scritto: disegnami col paint le parti precise che vuoi essere fatto.basta che mi fai una freccia col paint sulla zona da scattare.grazie Non ci siamo capiti: devi anche estrarre l'edeago, altrimenti resta solo Pimelia sp. E comunque, l'esame di entomologia che devi sostenere non comprende una parte sull'anatomia generale? Sai cosa sia un'elitra, il pronoto o il clipeo? |
|
| Autore: | alexrita [ 21/06/2010, 15:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: pimelia sp. quale? |
ma cosi senza fare altre foto mi sai dire cos'è?grazie |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|